Non mi stancherò mai di sottolineare i grandi effetti benefici della musica sulla salute delle persone. Ormai sono numerosi gli studi che certificano che suonare uno strumento musicale aumenta l'intelligenza, soprattutto se si è cominciato da piccoli.
Ogni volta che ascoltiamo musica, incredibili processi neurologici si consumano dietro le quinte del cervello. Sono molte le ricerche che...
La stimolazione che avviene nel cervello di una persona che suona uno strumento musicale è molto vasta, probabilmente è maggiore di ogni altra attività. Questi video mostrano con efficaci immagini, i risultati degli studi fatti con la risonanza magnetica, in…
Sono stati messi a punto programmi per “allenare” il cervello a svolgere meglio le sue funzioni di sincronizzazione, si chiamano “Whole Brain Activation”. Sono attività studiate per sviluppare le potenzialità di tutto il cervello, soprattutto dei bambini e dei ragazzi in età scolastica.
Un gruppo di ricercatori che indaga sul modo in cui la mente umana reagisce alla musica...
La voce è lo strumento musicale più efficace per stimolare e migliorare noi stessi. Molti studi e ricerche lo confermano. Ad esempio il lavoro di due patologi di New York, i quali sostengono che cantare stimola l’evoluzione del cervello.
CONGRESSO: Le note migliorano le funzioni del cervelloe le sue capacità cognitive, favorendo l'apprendimento.
I musicisti usano più degli altri entrambi gli emisferi cerebrali, lo conferma uno studio condotto su un gruppo di studenti del Vanderbilt Blair School of Music
Uno studio del prof. Glenn Schnellenberg pubblicato su Psicological Science, dimostra come i bambini che seguono corsi e lezioni di musica diventano più intelligenti rispetto alla media dei loro coetanei.
Uno studio della Harvard Medical School di Boston, dimostra che lo studio di uno strumento musicale da piccoli migliora alcune capacità del cervello.