Il secondo Chakra è il centro del desiderio e della capacità, la musica per questo Chakra conterrà le frequenze fondamentali della nota LA a 432 Hz e dovrebbe essere scelta in base al tipo di meditazione che si intende praticare.
Ciascun chakra presiede alla formazione e alla regolazione di specifici organi, visceri e tessuti del nostro corpo in collegamento diretto con caratteristiche emotive ed evolutive personali ben precise.
Il Primo Chakra "Muladhra" è situato alla base della spina dorsale e costituisce il nostro fondamento energetico. Se aperto, questo Chakra dovrebbe far sentire equilibrati, stabili e sicuri. Ecco una musica e una meditazione per aprire il Primo Chakra, nel caso di un suo funzionamento insufficiente.
Il primo dei sette chakra è conosciuto anche con il nome di Muladhara, il chakra della radice e si trova localizzato nel perineo, la zona tra l’ano e gli organi genitali. Ad esso sono associati il colore rosso e la nota musicale SOL.
Conoscendo le sette note musicali, i sette colori e i sette Chakra, viene quasi spontaneo accostare queste diverse manifestazioni energetiche (frequenze matematiche). Vediamo se quest'operazione si può basare su qualcosa di comprensibile o se invece è pura filosofia astratta.
Se conoscete la musica a 432 Hz forse non sapete che non tutti i brani sono uguali. Infatti a seconda della tonalità avremo in evidenza alcune frequenze piuttosto che altre. Ad esempio la tonalità di MI minore di questo bel Preludio per pianoforte di Chopin contiene frequenze che rimandano al sesto Chakra.
"Meditation Lake" è una delle mie composizioni di "Musica a 432 Hz integrale". In questo tipo di musica ho inserito molti elementi che collegano il Suono alla Natura a alla matematica dell vita.
La respirazione è alla base della meditazione in molte scuole esoteriche e yoga, quindi anche nella meditazione con il suono, come il toning, non si può non partire dall'importanza di una corretta respirazione.
Nel Nada Yoga la pratica della meditazione è unita al canto di particolari note. Spesso si abbinano ad una particolare chakra specifici intervalli per ottenere un beneficio più mirato. Ad esempio Key Gardner utilizza per questa pratica un particolare metodo che spiega nel suo libro Sounding The Inner Landscapes.
La manifestazione dell’energia vitale avviene nel corpo umano attraverso alcuni punti energetici chiamati chakra, che per la maggior parte delle scuole esoteriche sono sette. Sono anche i punti utilizzati per l’agopuntura e molti squilibri possono essere la conseguenza di chakra non equilibrati.