Ascoltare musica fa bene alla salute, questo lo si sa e lo si è sempre pensato, ora però sono molti gli studi scientifici che evidenziano le straordinarie qualità benefiche della musica, la quale può migliorare lo stato psico-fisico di chi l'ascolta. Ecco alcuni esempi.
Secondo uno studio, la felicità è un sentimento che porta emozioni positive, dando la sensazione di uno scopo alla vita. La gratitudine è molto importante per raggiungere la felicità, così ci hanno insegnato anche maestri come Osho o Gesù.
Capire l'importanza dell'intenzione e della coscenza è molto importante per ogni pratica meditativa e di guarigione con la musica. Proviamo a farlo attraverso un esercizio sul tono della voce.
Pensate che meraviglia, ascoltare la musica che può produrre, grazie a software algoritmici, il DNA. Ora si può!
La visione dell'esistente della teorie delle superstringhe è molto simile a quello che viene detto nelle tradizioni antiche dell'uomo: tutto ciò che esiste è pura vibrazione.
Il DNA potrebbe essere una specie di biocomputer riprogrammabile utilizzando il corretto linguaggio. Queste sono le sensazionali scoperte nel campo della biofisica del biologo russo Pjort Garajev.
Essendo l'intonazione musicale un fenomeno matematico-fisico arbitrario, la conseguente altezza dei suoni potrebbe sembrare irrilevante ai fini del loro effetto sull'uomo, ma alcuni studiosi sostengono che non è così.
Secondo la teoria degli "universi paralleli" ci sarebbero infiniti di questi mondi, uno per ogni scelta compiuta. Ma la cosa più affascinante è che non è una novità della fisica quantistica, in passato se ne parlava già.
Senza la passione non c'è un grande risultato in nessuna attività, quando si suona, ma anche in tutto ciò di cui si può occupare l'uomo.
L'antico sapere è probabilmente riservato a poche persone che ne hanno accesso. Alcune conoscenze possono giungerci in modo subliminale, ad esempio la musica ne contiene una molto importante.