Penso che la musica sia stata il dono che Dio ci ha fatto, lasciando che ognuno di noi possa di volta in volta avere accesso a mondi alternativi che possano farci sentire vicini a lui.
Le parole di Schopenhauer, sintetizzano molto bene un pensiero che accomuna altri pensatori come Osho o Gurdjieff.
Il filosofo romano Boezio, vissuto tra il V e il VI secolo, influenzò molto il mondo cristiano del medioevo attraverso le sue opere, tra cui troviamo anche il “De institutione musica”, il cui soggetto è appunto l’arte dei suoni.
La musica ricopre un ruolo preminente nel pensiero di Sant'Agostino, tanto che egli le dedicò un’opera in sei volumi dal titolo appunto “De Musica”.