Internet è un luogo virtuale che ha dato spazio a tutti. Come possiamo mantenere un educato spirito critico rispetto a tesi come la Terra piatta in questa traviata rete sociale virtuale?
La stimolazione che avviene nel cervello di una persona che suona uno strumento musicale è molto vasta, probabilmente è maggiore di ogni altra attività. Questi video mostrano con efficaci immagini, i risultati degli studi fatti con la risonanza magnetica, in…
Grazie al concetto di valore musicale delle note, è stato più facile per alcuni ragazzi imparare le frazioni matematiche.
L'udito è il primo senso che si sviluppa nel feto, ecco perchè i bambini traggano grandi benefici dall’attività musicale. Una ricerca su mente e sviluppo mentale sostiene che questo accade anche per i più piccini.
Le sensazioni che si provano ascoltando un brano musicale derivano esclusivamente da un meccanismo biologico, e non culturale. Questo secondo uno studio dell'università di Helsinki (Finlandia).
La musica e il comportamento onesto dei genitori, stimolano figli a crescere senza mentire, avendo più rispetto per gli altri.
CONGRESSO: Le note migliorano le funzioni del cervelloe le sue capacità cognitive, favorendo l'apprendimento.
Se l'ascolto di musica implica attenzione, essa produce un training sul cervello e sull'intelligenza di chi l'ascolta.
Uno studio del prof. Glenn Schnellenberg pubblicato su Psicological Science, dimostra come i bambini che seguono corsi e lezioni di musica diventano più intelligenti rispetto alla media dei loro coetanei.
Uno studio della Harvard Medical School di Boston, dimostra che lo studio di uno strumento musicale da piccoli migliora alcune capacità del cervello.