L'organizzazione non-profit “The Monroe Institute” cerca si promuovere la tecnologia chiamata Hemi-Sync che utilizza la musica per stimolare varie aree cerebrali e migliorare il potenziale mentale.
Si sente spesso parlare di frequenze curative, ma esistono davvero queste frequenze? E nel caso quali sarebbero? Esistono studi scientifici in proposito? Vediamo di chiarire alcuni di questi punti.
Ascoltare musica fa bene alla salute, questo lo si sa e lo si è sempre pensato, ora però sono molti gli studi scientifici che evidenziano le straordinarie qualità benefiche della musica, la quale può migliorare lo stato psico-fisico di chi l'ascolta. Ecco alcuni esempi.
Le doti benefiche della musica sono ormai note grazie a numerosi studi scientifici che confermano questi benefici. Ma sono tutte uguali le musiche? Ad esempio che musica scegliere come sottofondo per un massaggio?
Il noto e discusso Effetto Mozart è ormai stato dimostrato da molti studi scientifici, che hanno dimostrato benefici sull'intelligenza e su problemi psichici grazie all'ascolto di alcune delle musiche del grande compositore austriaco.
Forse non ci avete mai pensato ma la musica che ascoltate può rivelare molto della vistra personalità. Di più, i vostri gruppi preferiti potrebbero essere un modo per riequilibrare il vostro stato emotivo o anche per curarvi.
Meditare con la grande musica è possibile, quando questa diventa l'oggetto della meditazione. Proviamo allora a farlo con l'Ouverture 1812 di Pëtr Il'ič Čajkovskij.
Trovare musica per meditazione gratuita su internet non è difficile, dato il grande numero di possibilità offerte dalla rete. Vediamo però che tipi di musica per meditazione esistono e come si possono ottenere ascolti o mp3 gratuiti.
Se il suono ha qualità guaritrici e benefiche, dobbiamo però sapere anche che il suono sbagliato, in genere troppo forte o con frequenze nocive, può causare molti disturbi.
La scoperta di una ricerca italiana, mette in evidenza i benefici della pratica musicale, da cui possono derivare anche cure per la dislessia. D’altro canto, sono ormai numerose le ricerche che dimostrano i vantaggi che la musica apporta al benessere e all'efficienza dell’uomo.