“Nel principio era la Parola, la Parola era con Dio, e la Parola era Dio.” (Giovanni 1:1) Questo è il famoso inizio del Vangelo di San Giovanni, che può suggerire differenti interpretazioni. Ve ne propongo una insolita.
Il suono e la musica sono rivestiti di enorme importanza nelle culture e religioni antiche, infatti il potere del suono viene spesso coinvolto nel racconto della creazione. Vediamo alcuni esempi del potere ancestrale attribuito al suono. Giovanni 1,1-18 “1 In principio…
La vera solidarietà è qualcosa che rende liberi e non schiavi o dipendenti. Inoltre la vera solidarietà è lontana dall’ipocrisia di chi aiuta per continuare ad aiutare. Per capire meglio cos’è la vera solidarietà proviamo a cominciare da un’antica storia…
La nascita di Cristo è festeggiata da milioni di cristiani di tutto il mondo ogni anno e, se per molti la sua tradizione si traduce solo in qualche acquisto in più e in un aumento di peso, per altri permane…
Ecco una domanda fondamentale per l'uomo che tutti prima o poi si sono trovati a farsi o a fare e a cui è arduo trovare una risposta. Anche se la risposta a questa domanda forse non ci sarà mai, in ogni caso dietro a queste semplici due parole possiamo scoprire un mondo utile per tutti: Dio esiste?
Forse avete sentito alcune volte l'espressione "l'Occhio di Dio"? Bene, anche se sembra una citazione esoterica o un modo di vedere Dio nella tradizione religiosa e spirituale, forse l'Occhio di Dio esiste sul serio ed è proprio l'Universo intero.
Alcune persone non lo sanno, ma nell'Antico Testamento Dio ha un nome. Quel nome potrebbe forse essere un potente strumento di guarigione con il suono.
Che il canto sia terapeutico lo sa bene anche la tradizione popolare, basta ricordare il famoso detto “Canta che ti passa”, ma lo sostengono anche numerose ricerche scientifiche. Un’esperienza accaduta al ricercatore francese Alfred Tomatis può aiutare a capire l’importanza e il beneficio del canto.
La nascita di Cristo è festeggiata da milioni di cristiani di tutto il mondo ogni anno e, se per molti la sua tradizione si traduce solo in qualche acquisto in più e in un aumento di peso, per altri permane lo spirito che dovrebbe accompagnare questo importante evento. Ecco qualche spunto di riflessione sul Natale.