Si sente spesso parlare di frequenze curative, ma esistono davvero queste frequenze? E nel caso quali sarebbero? Esistono studi scientifici in proposito? Vediamo di chiarire alcuni di questi punti.
Stabilire una frequenza di accordatura è una prassi importante per suonare insieme agli altri e lo si fa definendo l’altezza della nota LA= 440 Hz. Questa è l’accordatura standard, ma ieri ed oggi non tutti sono stati e sono concordi…
La musica è da sempre usata per migliorare la salute psicofisica umana. I campi di applicazione possono essere i più svariati, ma vediamo quali sono i benefici e gli effetti della musica sulla salute dell'uomo.
Se l’udito è il primo senso che permette di interagire con l’esterno nell’uomo, forse significa che il suono ha una per lui grande importanza. Infatti curarsi con la musica è una realtà ormai affermata, ma l’approccio alla Musicoterapia del mondo…
Questo articolo è l'aggiornamento alla precedente versione "432 Hz: Schiariamoci le idee". Ho ritenuto opportuno fornire una versione aggiornata di questo articolo in cui rispondo a domande che molti sollevano sull'accordatura a 432 hz per spiegare alcuni punti non troppo chiari che la teoria dell'accordatura a 432 Hz lascia spesso irrisolti.
Ciascun chakra presiede alla formazione e alla regolazione di specifici organi, visceri e tessuti del nostro corpo in collegamento diretto con caratteristiche emotive ed evolutive personali ben precise.
Il terzo Chakra "Manipura" è il centro della volontà e della realizzazione personale, un suo squilibrio energetico può essere causa di problemi digestivi, depressioni o iperattività. Ecco una musica per restituire energia a questo Chakra in caso di funzionamento insufficiente di Manipura.
Secondo il Nada Yoga esiste un suono personale, detto “tonica” che è proprio di ogni individuo e a cui si è più sensibili.
Il primo dei sette chakra è conosciuto anche con il nome di Muladhara, il chakra della radice e si trova localizzato nel perineo, la zona tra l’ano e gli organi genitali. Ad esso sono associati il colore rosso e la nota musicale SOL.
Il Mantra OM è il più sacro e conosciuto mantra, comune alla religione induista e buddista. Esso è considerato il suono primordiale che ha originato la creazione stessa, ed è interpretato come manifestazione di questo suono. Meditare cantando il Mantra OM ci libererà dalle impurità dello spirito.