L'abitudine prettamente occidentale di analizzare le cose, non funziona con tutti i processi che fanno parte della vita. Sarebbe come voler svuotare una vasca d'acqua con un martello.
Secondo uno studio, la felicità è un sentimento che porta emozioni positive, dando la sensazione di uno scopo alla vita. La gratitudine è molto importante per raggiungere la felicità, così ci hanno insegnato anche maestri come Osho o Gesù.
Consapevolezza significa anche sapere che nel nostro essere non tutto è evidente ma molto di ciò che avviene nel nostro modo di pensare è a livello inconscio.
Vedere la nostra vita come qualcosa di separato dal resto dell’esistenza, può causare grandi frustrazioni. Il movimento della vita ci coinvolge e i nostri progetti possono essere vicini a questa evoluzione continua oppure non tanto. Ecco da cosa può derivare il segnale dell’infelicità.
L'unica vera ricchezza e’ l’amore, tutte le altre sono fittizie, servono solo a riempire qualche vuoto che abbiamo.
Avere molte aspettative, significa anche aumentare le possibilità che queste non vengano soddisfatte. Se si riesce a mantenere un buon livello di sorpresa evitando le aspettative, ecco che le piccole cose si possono trasformare in realtà strabilianti.
Libertà e responsabilità vanno di pari passo: sono due facce della stessa moneta. Se desideri la libertà, devi assumerti anche la responsabilità di qualunque cosa tu stia facendo.
La felicità non è così lontana, è qui intorno a noi proprio ora, basta lasciarle spazio e aumenterà sempre di più. E’ un’energia che non si esaurisce, ma al contrario si proietta nel mondo che ci circonda secondo come ci…
La vita è piena di cose belle, e solo una piccola percentuale è detestabile. E’ solo che alcune persone non sono molto “attente” alle molte cose piacevoli che gli capitano ogni giorno e ricordano solo quelle spiacevoli.
Per godere al massimo di quello che ci circonda e delle situazioni che ci capitano, è necessario essere ricettivi, e per esserlo occorre dimenticarsi le proprie aspettative.