La musica a 432 in integrale è un tipo di musica che intende associare le frequenze musicali a elementi o condizioni naturali. In questo percorso di associazione non sempre il LA è veramente intonato a 432 hz.
Questo articolo è l'aggiornamento alla precedente versione "432 Hz: Schiariamoci le idee". Ho ritenuto opportuno fornire una versione aggiornata di questo articolo in cui rispondo a domande che molti sollevano sull'accordatura a 432 hz per spiegare alcuni punti non troppo chiari che la teoria dell'accordatura a 432 Hz lascia spesso irrisolti.
Che l’Universo nel quale viviamo, o più correttamente che percepiamo, sia basato sulla matematica è un concetto che ha molte conferme. Su internet possiamo leggere anche che la frequenza di 432 Hz è la frequenza della Terra e dell’Universo, cosa…
Rudolf Steiner sostenne la musica basata sul DO a 128 Hz (LA 440 Hz) come portatrice di energia ascendente e Cristica, in contrasto con la musica a 440 Hz che invece ostacola il cammino spirituale.
Alcune volte ricevo lamentele da persone sul fatto che la teoria della musica a 432 Hz non sia supportata da pubblicazioni scientifiche e perciò di scarso valore. In questo articolo vediamo che cosa c'è di scientifico davvero sull'accordatura a 432 Hz.
Le immagini che il suono può sviluppare a contatto l'acqua sono affascinanti disegni. In particolare la frequenza di 432 Hz, assieme ai suoi suoni armonici superiori e inferiori, è in grado di richiamare particolari forme nell'acqua, come vedrete in questo bell'esperimento di Cimatica.
Il seguente brano è tratto dal libro di Sergio d'Alesio "Il Potere Curativo della Musica vol.1". L'autore mette in luce un aspetto fisico delle onde intonate a 432 hz, che hanno una frequenza in risonanza compatibile con quella dell'acqua, grazie alla matematica degli 8 Hz. Se volete conoscere meglio a cosa mi riferisco vi conisglio di scaricare l'ebook gratuito sull'accordatura a 432 Hz.
Se volete convertire il vostro brano preferito da 440 hz a 432 Hz, esiste un procedimento che potete fare anche da soli. Anche se è preferibile musica registrata a 432 Hz già in origine, questa può essere una valida alternativa.
Spesso leggiamo articoli sull'intonazione a 432 Hz che sostengono che Mozart, Verdi e i Pink Floyd utilizzavano quest'accordatura per le loro orchestre. Vediamo cosa c'è di vero in queste affermazioni.
Oramai si sente parlare ovunque di musica a 432 Hz e delle sue proprietà benefiche. Ma sono tutte uguali le musiche con accordatura a 432 Hz, oppure alcune sono migliori?