Cosa è davvero importante coltivare e inseguire in questa vita? I grandi maestri ci dicono che la Consapevolezza è qualcosa di veramente importante che dovremmo sempre migliorare con la pratica, e la musica può aiutarci in ciò.
Svadhishtana è il secondo Chakra, un punto energetico che regola la sessualità e la creatività. Il brano "A Mixolydian Samba" contiene elementi musicali che possono stimolare il secondo Chakra tramite l'ascolto profondo.
La sinfonia K 183 in Sol minore è un’opera giovanile di Mozart, tra le più significative che incarna lo spirito dello Sturm und Drang, il famoso movimento filosofico di fine settecento. Parlando di ascolto profondo sul centro ho già detto che un’opera con grande equilibrio formale come una Sinfonia è adatta a questo tipo di meditazione con la musica, e sono convinto che la malinconia di questa musica di Mozart saprà certamente catalizzare le nostre energie.
La sensazione di pace e gioia dopo una crisi può essere definita beatitudine. Oggi parlerò della sesta Sinfonia di Beethoven, chiamata "Pastorale" e ciò che definiamo "Beatitudine".
Tasso, Lamento e Trionfo è un poema sinfonico composto da Franz Liszt, genere che il compositore ungherese ha praticamente inventato.
Se vogliamo ricercare tra gli auori musicali chi ha realizzato la pura architettura della musica, come poteva ensarla Pitagora, senz'altro dobbiamo pensare al grande compositore tedesco Johann Sebastian Bach.
Meditare con la grande musica è possibile, quando questa diventa l'oggetto della meditazione. Proviamo allora a farlo con l'Ouverture 1812 di Pëtr Il'ič Čajkovskij.
Trovare musica per meditazione gratuita su internet non è difficile, dato il grande numero di possibilità offerte dalla rete. Vediamo però che tipi di musica per meditazione esistono e come si possono ottenere ascolti o mp3 gratuiti.
La meditazione, come esercizio di disciplina della mente, può essere fatto utilizzando la musica dei grandi autori della nostra cultura, soprattutto quella strumentale.
Il quartetto per archi in Re minore "La morte della Fanciulla" è ottimo esempio di musica che aspira all'infinito. E' adatta all’ascolto profondo sull’emotività.
Agli amanti del jazz e dell’improvvisazione piacerà stimolare la loro consapevolezza tramite l’ascolto di un grande pianista, tra i maggiori degli ultimi trentacinque anni almeno: Chick Corea.
Oggi vi propongo, per la pratica dell’ascolto profondo sul proprio centro, questa nota sinfonia del compositore austriaco Franz Joseph Haydn.
La "Pavane", dedicata da Ravel ad una piccola principessa, è un brano molto profondo ed emotivo e ben si presta ad un ascolto che trasporti al contatto con le nostre emozioni.
Meditare con la musica è possibile e, per taluni, anche necessario. Lo si può fare tramite l'ascolto profondo, oggi vi propongo la famosa "Quinta Sinfonia" di L. van Beethoven.
Sull'ascolto profondo per l'emotività, oggi suggerisco questo celebre brano di Joaquín Rodrigo dal titolo "Concerto d'Aranjuez".