Si sente spesso parlare di frequenze curative, ma esistono davvero queste frequenze? E nel caso quali sarebbero? Esistono studi scientifici in proposito? Vediamo di chiarire alcuni di questi punti.
Il Dott. Tomatis, otorinolaringoiatra e chirurgo francese, usò il suono per migliorare apprendimento, salute ed emozioni delle persone. In particolare egli sviluppò un "orecchio elettronico" per rieducare all'ascolto.
Proviamo qui a spiegare in maniera semplice come funzionano le principali accordature e che significa accordatura naturale.
La nostra Terra è caratterizzata da una risonanza che è stata teorizzata e misurata da Winfreid Schuman nella frequenza di base di 7,83 Hz. Questa frequenza è fondamentale per la vita umana e costituisce un punto di riferimento per ottenere un suono rilassante e una musica veramente benefica.
La memoria dell'acqua è una facoltà che ha l'acqua di poter memorizzare e trasmettere informazioni. Questa è una stupefacente scoperta, fatta tra gli altri, anche dallo scienziato Luc Montagnier che è riuscito a duplicare una sequenza di DNA usando cose molto semplici come acqua e risonanza alle basse frequenze elettromagnetiche.
Conoscendo le sette note musicali, i sette colori e i sette Chakra, viene quasi spontaneo accostare queste diverse manifestazioni energetiche (frequenze matematiche). Vediamo se quest'operazione si può basare su qualcosa di comprensibile o se invece è pura filosofia astratta.
Se conoscete la musica a 432 Hz forse non sapete che non tutti i brani sono uguali. Infatti a seconda della tonalità avremo in evidenza alcune frequenze piuttosto che altre. Ad esempio la tonalità di MI minore di questo bel Preludio per pianoforte di Chopin contiene frequenze che rimandano al sesto Chakra.
Se volete convertire il vostro brano preferito da 440 hz a 432 Hz, esiste un procedimento che potete fare anche da soli. Anche se è preferibile musica registrata a 432 Hz già in origine, questa può essere una valida alternativa.
Al festival “Watermap” di Pomponesco MN, presentazione in anteprima assoluta del nuovo libro di Enzo Crotti sulle frequenze musicali a 432 Hz.
Questo meraviglioso video prodotto da Newman Media Presentation descrive i rapporti matematici che possiamo riscontrare nelle frequenze sonore e nelle figure geometriche, rivelandoci un modo nuovo di vedere il suono.