Il Dott. Tomatis, otorinolaringoiatra e chirurgo francese, usò il suono per migliorare apprendimento, salute ed emozioni delle persone. In particolare egli sviluppò un "orecchio elettronico" per rieducare all'ascolto.
La matematica che per molti è stata ostica a scuola, è alla base di tutta la vita e la musica ne è la rappresentazione sonora. Questo simpatico video didattico mostra i rapporti matematici grazie ai quali si possono generare emozioni.
Forse non ci avete mai pensato ma la musica che ascoltate può rivelare molto della vistra personalità. Di più, i vostri gruppi preferiti potrebbero essere un modo per riequilibrare il vostro stato emotivo o anche per curarvi.
Grazie ad una maggiore consapevolezza delle proprietà benefiche della musica e a una più profonda conoscenza delle culture orientali, succede anche che grandi voci occidentali ci regalino bellissime emozioni come questo Manra della Pace cantato nientemeno che da Tina Turner.
Capire l'importanza dell'intenzione e della coscenza è molto importante per ogni pratica meditativa e di guarigione con la musica. Proviamo a farlo attraverso un esercizio sul tono della voce.
Si dice che la musica sia nutrimento per l'anima, al pari delle emozioni. Forse questo modo di dire non è poi così lontanto dalla realtà cme sembra, dato che le ultime tendenze della ricerca associano a particolari suoni proprio precisi gusti alimentari, fonrendo così efficaci esempi di sinestesia musicale.
Le emozioni sono un cibo per l'anima, senza il quale non sopravviveremmo. Ma occorre stare attenti a non cadere nell'inganno delle emozioni negative e soprattutto dell'insoddisfazione: può succedere di ricercare una sorta di vittimismo personale, anche inconscio, che non porta nulla di buono.
Così come l’uomo, anche la musica è un fenomeno complesso che unisce una componente fisica, cioè la vibrazione, un’organizzazione razionale per ottenere l’efficacia emotiva che è soggettiva per ogni ascoltatore. Grazie a queste qualità la musica si presenta come un efficace ponte per la crescita spirituale dell’uomo.
Il quartetto per archi in Re minore "La morte della Fanciulla" è ottimo esempio di musica che aspira all'infinito. E' adatta all’ascolto profondo sull’emotività.
Il “Sintonizzatore del Cuore” è il primo vero tentativo compiuto dal biofeedback di rendere l’amore visibile. Quest’applicazione avanzata del computer dimostra e misura scientificamente i livelli di emozione fra due persone tramite ECG.