La vita dell’uomo, allo stato attuale, necessita di alcuni artifici. Uno di questi è l’ego, cioè una finzione mentale per la quale ognuno di noi ha un’identità ben definita, che è caratterizzata da una certa personalità. In realtà le cose non stanno proprio così.
Lo spazio tra due fenomeni può essere importante tanto e forse anche più dei fenomeni stessi. Così il silenzio tra due suoni altro non è che una musica altrettanto bella e affascinante quanto quella del suono.
Il non attaccamento è una qualità importante nella filosofia orientale, e fa parte degli insegnamenti Yoga o Zen. Occorre fare attenzione a non confondere il non attaccamento col distacco o l’indifferenza.
La meditazione, come esercizio di disciplina della mente, può essere fatto utilizzando la musica dei grandi autori della nostra cultura, soprattutto quella strumentale.
I disturbi del sonno possono essere provocati da disordini, dovuti al nostro stile di vita. Ecco quindi alcuni consigli per dormire meglio, nonché piccoli rimedi naturali contro l’insonnia.
Vedere la nostra vita come qualcosa di separato dal resto dell’esistenza, può causare grandi frustrazioni. Il movimento della vita ci coinvolge e i nostri progetti possono essere vicini a questa evoluzione continua oppure non tanto. Ecco da cosa può derivare il segnale dell’infelicità.
Spesso si crede che la serietà e il rigore portino grandi risultati in tutti i campi, compresa la musica. Al contrario, fare le cose per gioco è considerata una cosa poco produttiva e quindi da evitare. Sarà davvero così?
Spesso si dice che usiamo una piccola parte del nostro cervello, ma quest’affermazione non è scientificamente vera. La qualità della nostra mente non dipende da quanto cervello usiamo, ma da come lo usiamo. In quest'articolo si fa un paragone tra la mente umana e la navigazione con una nave.
Anche se spesso non siamo in grado di percepirlo, viviamo immersi in una sostanza che fluisce sempre circondando il nostro mondo. In alcuni momenti ci diventa palese e si manifesta anche nelle piccole cose che accadono, rendendole magnifiche.
La meditazione cerca di avvicinare ogni persona che la prova alla propria parte più intima ed ancestrale, senza richiedere una rinuncia alla dimensione esteriore, ma piuttosto un’integrazione. La creatività è il più grande esempio del processo che la meditazione può compiere, in questo modo la musica può diventare davvero profonda e interiore.
Liberare la mente è un sogno di molti, ma ottenere questa qualità non è per niente semplice, richiede molta volontà e maturità. La cosa che spesso non è evidente è che il vero carceriere della mente siamo noi stessi e non gli altri.
La mente non dovrebbe essere alimentata nei suoi processi immaginativi, perché questo provoca pregiudizi che non danno alla realtà la possibilità di manifestarsi nella sua genuinità.
“La mente che mente” è una frase che possiamo trovare sul web o in qualche libro di filosofia orientale. Non vi è dubbio che la mente gioca molti “scherzi” al nostro equilibrio, ma il modo migliore per controllarla è di non esserne troppo coinvolti.
Amore per il sapere è il significato della parola “filosofia”, “educazione all’essere” è amore per l'essere, una materia che dovrebbe essere insegnata nelle nostre scuole.
Le nostre condizioni di vita frenetiche ci creano non pochi problemi, tra i quali ansie varie e stress. Dagli insegnamenti di Osho possiamo apprendere un metodo per rilassare il nostro corpo quando s’irrigidisce troppo.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.