Il suono e la musica sono rivestiti di enorme importanza nelle culture e religioni antiche, infatti il potere del suono viene spesso coinvolto nel racconto della creazione. Vediamo alcuni esempi del potere ancestrale attribuito al suono. Giovanni 1,1-18 “1 In principio…
Il filosofo della ragione Cartesio scrisse anche un trattato musicale per studiare il suono e comprendere per quale ragione esso ci commuove. La ricerca della qualità emotiva della musica è una delle missioni di molte scuole olistiche che si occupano…
Che l’Universo nel quale viviamo, o più correttamente che percepiamo, sia basato sulla matematica è un concetto che ha molte conferme. Su internet possiamo leggere anche che la frequenza di 432 Hz è la frequenza della Terra e dell’Universo, cosa…
Il seguente brano è tratto dal libro di Sergio d'Alesio "Il Potere Curativo della Musica vol.1". L'autore mette in luce un aspetto fisico delle onde intonate a 432 hz, che hanno una frequenza in risonanza compatibile con quella dell'acqua, grazie alla matematica degli 8 Hz. Se volete conoscere meglio a cosa mi riferisco vi conisglio di scaricare l'ebook gratuito sull'accordatura a 432 Hz.
La famosa sequenza numerica data dalla serie di Fibonacci si riscontra anche nell'ottava musicale e quindi nelle note che utilizziamo per suonare.
Forse avete sentito alcune volte l'espressione "l'Occhio di Dio"? Bene, anche se sembra una citazione esoterica o un modo di vedere Dio nella tradizione religiosa e spirituale, forse l'Occhio di Dio esiste sul serio ed è proprio l'Universo intero.
Questo articolo è scritto da Eduardo Mannucci, per il sito Esonet.it, che tratta di argomenti riguardanti l’esoterismo. Mi sembra molto interessante la parte che riguarda l’assimilazione di oggetti celesti, come i pianeti, e le sette note musicali. Devo dire che…
Il musicista e studioso vibrazionale Giordano Sandalo spiega inquesto video le motivazioni che sostengono la scelta di accordare gli strumenti a 432 Hz, la famosa accordatura usata già da Verdi, che poi è stata abbandonata a favore di intonazioni più alte.
L'affascinante tema dell'Armonia delle Sfere è stato proposto da importanti filosofi a partire da Pitagora. Ora la NASA con i segnali inviati da sonde spaziali come la Voyager 1 ci dimostra che qualcosa di vero in effetti c'è: i pianeti suonano!
Essere immortali significa sopravvivere al tempo, e allo spazio, cioè esistere in un modo differente da quello a cui siamo abituati con le nostre percezioni durante questa vita.