“Romanza in FA maggiore” (Beethoven)
Musica a 432 Hz Integrale

Stabilire una frequenza di accordatura è una prassi importante per suonare insieme agli altri e lo si fa definendo l’altezza della nota LA= 440 Hz. Questa è l’accordatura standard, ma ieri ed oggi non tutti sono stati e sono concordi…
Sin dalla notte dei tempi il Phi, noto anche come numero aureo, ha ispirato il mondo che ci circonda. Ad esempio perché certe composizioni musicali sembrano essere più efficaci di altre? Per alcuni ciò è dovuto alla presenza delle proporzioni…
La musica, ormai lo sappiamo, ha una grossa efficacia sulla salute umana, fisica ed emotiva. A questa influenza benefica possiamo affiancarne una sociale che è sia guida che specchio della società. Si dice che l’arte sia specchio della società, nel…
Il suono e la musica sono rivestiti di enorme importanza nelle culture e religioni antiche, infatti il potere del suono viene spesso coinvolto nel racconto della creazione. Vediamo alcuni esempi del potere ancestrale attribuito al suono. Giovanni 1,1-18 “1 In principio…
Il filosofo della ragione Cartesio scrisse anche un trattato musicale per studiare il suono e comprendere per quale ragione esso ci commuove. La ricerca della qualità emotiva della musica è una delle missioni di molte scuole olistiche che si occupano…
Dovrebbe l’amore essere considerato merce di scambio da dosare con cura, oppure fonte inesauribile da donare incondizionatamente? Quanto amore abbiamo a disposizione nella nostra vita? Proviamo a meditare sulla fonte di energia più “pulita” che abbiamo. Il vero amore è…